Prendi uno dei mondi che più mi incuriosisce e confonde allo stesso momento, quello dell’arte contemporanea, spostalo a Lisbona per una settimana per un mega evento e aggiungici anche una dose di nativi del bel paese impegnati nell’organizzazione. Non potevo restare indifferente davanti ad un mix del genere ed infatti ne ho scritto su Sosteniamo Pereira, blog di riferimento per gli italiani in Portogallo.
Si parla un sacco di questo grande fermento economico e artistico che la città di Lisbona sta vivendo e che si respira un po’ ovunque e proprio nei prossimi giorni raggiungerà il suo culmine in città, perlomeno nell’ambito dell’arte contemporanea: dal 17 al 20 maggio ritorna a Lisbona ARCO, la fiera internazionale d’arte contemporanea.
Ben 68 gallerie selezionate si occuperanno de lacrème de la crème dell’arte portoghese e internazionale, durante quella che può essere vista come una specie di “art week” di Lisbona. Come durante ogni fiera che si rispetti, sono vari gli eventi paralleli indipendenti che hanno già iniziato e continueranno ad animare la città in quei giorni. In questo articolo vi voglio raccontare di due inaugurazioni a cui sono stato e che mi hanno affascinato particolarmente (Fernão Cruz e Horácio Frutuoso), oltre che di un evento parallelo ad ARCO che è forse più interessante dalla fiera stessa: il FEA, Festival dos Espaços dos Artistas de Lisboa, organizzato da Rebecca Moccia.
Leggi l’articolo completo su Sosteniamo Pereira

Horácio Frutuoso con alcune delle sue opere
***
Nonostante scrivere questo blog sia una passione che mi tiene sveglio anche di notte, la caffeina aiuta sempre. Se ti piace quello che scrivo e vuoi aiutarmi a comprare il Lavazza in offerta all’Esselunga, qui sotto trovi un tastino rosso, usalo per regalarmi un caffè! ☕