Quest’articolo, oltre a segnare l’inizia della mia collaborazione con MANINTOWN, è una bella guida (un po’ hipster) dell’altra grande città portoghese: Porto. Dopo quasi tre anni passati a parlare di Lisbona dovevo pur pagare pegno alla capital do Norte.
Qualcuno ci sta facendo un pensierino?
Porto è la seconda più grande città portoghese, adagiata sulle rive del Douro, conosciuta in tutto il mondo soprattutto per il famoso ed omonimo vino addolcito dal Brandy. Nonostante la vicinanza con l’oceano, Porto ha un sapore completamente diverso dalle città del sud del paese: l’architettura è piuttosto variegata, ma presenta elementi gotici e un utilizzo massiccio del granito che contribuiscono a darle un’aria più cupa rispetto alla capitale. Come spesso accade, esiste una grande rivalità tra le grandi città di un paese, in questo caso tra Porto e Lisbona: i portoghesi sono soliti dire che a Porto si lavora, a Braga si prega, a Coimbra si studia, ma alla fine i soldi finiscono tutti a Lisbona. In effetti la capitale sembra essere più sviluppata della sorella del nord, anche se, grazie alla fine dell’austerità e alla grande crescita del turismo in Portogallo, Porto sta ritornando agli antichi fasti, riscoprendosi capitale del design e della cultura. Siamo andati a scoprire per voi questa gemma nascosta ai confini d’Europa e raccolto alcuni indirizzi da non perdere in città.
Leggi l’articolo completo su Manintown.com
***
Nonostante scrivere questo blog sia una passione che mi tiene sveglio anche di notte, la caffeina aiuta sempre. Se ti piace quello che scrivo e vuoi aiutarmi a comprare il Lavazza in offerta all’Esselunga, qui sotto trovi un tastino rosso, usalo per regalarmi un caffè!

